Cappa a flusso laminare verticale Biohazard, classe II, Security LAF

Cappa Biohazard a flusso laminare verticale in classe II, conforme alle normative UNI EN 12469:2000 e NSF49, destinata alla protezione dell’operatore, dell’ambiente e del prodotto garantendo condizioni di sterilità nella zona di lavoro grazie alla filtrazione assoluta.

Principio di funzionamento: L’aria filtrata, a seguito di passaggio forzato attraverso il filtro HEPA principale, investe il piano di lavoro forato mentre l’aria in ingresso viene aspirata dall’apertura frontale, calcolata per ottenere la barriera protettiva ed evitare gli scambi di aria interna, potenzialmente contaminata, con l’esterno. La somma di questi due volumi d’aria raggiunge il plenum contenente i filtri HEPA e qui viene in parte riciclata attraverso il filtro principale (ca. 70%) e in parte (ca. 30%) evacuata attraverso il filtro di espulsione. 

Massima sicurezza: al fine di consentire un controllo continuo delle corrette condizioni operative dei flussi d’aria, le cappe della linea SECURITY LAF sono equipaggiate con un semaforo luminoso posto all’interno della camera di lavoro e protetto da modello di utilità n. 202020000000815 che fornisce, in tempo reale e costante, informazioni in merito al rispetto dei parametri di velocità dell’aria previsti dalla norma UNI EN 12469:2000.

Massima praticità: le cappe della serie SECURITY LAF sono equipaggiate di una comoda mensola integrata nella parte superiore frontale per avere sempre a portata di mano gli oggetti di uso comune (guanti, mascherine ecc.)

Campi di applicazione:

  • Colture cellulari di origine umana, animale e vegetale. 
  • Laboratori di microbiologia, virologia e ematologia.
  • Controllo qualità nell’industria farmaceutica, cosmetica e alimentare.
  • Manipolazione di DNA ricombinate

 Dotazione di serie:

  • Vetro frontale di protezione temperato antisfondamento (spessore 6 mm) con apertura manuale a ribalta (mod. Security Laf Evo) – motorizzato nella versione VE (mod. Security Laf Evo VE)
  •  Filtri HEPA sia in downflow che in exhaust, con efficienza superiore al 99,9995% MPPS in classe H14 secondo le norme EN 1822:2019
  • N° 1 motoventilatore radiale interno (downflow)
  • N° 1 motoventilatore centrifugo interno (exhaust)
  • Prese per DOP test per prove di efficienza filtri
  • Regolazione automatica della velocità dell’aria di exhaust (barriera frontale)
  • Sistema di segnalazione luminoso (semaforo) della velocità dell’aria sia in downflow che in exhaust
  • n°1 lampada led
  • n°1 lampada UV
  • n°1 presa elettrica interna